Visita la città di Korčula, i luoghi e le isole vicine a Korčula
Žrnovo in Breve
Il villaggio di Žrnovo dista 4 km da Korčula ed è la provincia della Città di Korčula.
Nelle sue vicinanze ci sono i luoghi fondati recentemente, situati sul mare:
Medvinjak, Žrnovska Banja, Vrbovica, Oskorušica e le numerose baie verso le isole di Lastovo e Mljet (nella parte dell'isola chiamata Defora).
Il villaggio pittoresco di Žrnovo si trova vicino ai borghi di Brdo, Prvo selo, Kampuš e Postrana.
Una breve passeggiata attraverso Žrnovo
Brdo, Prvo selo, Kampuš and Postrana
Ognuno dei quattro borghi abbonda di meravigliose e stupefacenti bellezze naturali, dell'architettura rurale, della vegetazione, delle numerose leggende e tradizioni popolari, e vi è anche il Parco naturale protetto di Kočje.
L'intero villaggio di Žrnovo è molto adatto ai visitatori pedoni, ed in quel modo vengono sviluppati altri aspetti dell'offerta turistica, specialmente quella gastronomica.
I santi patroni sono: a Brdo – Sant'Antonio (Sv. Antun), celebrato il 13 giugno, a Postrana – San Rocco (sv. Rok), celebrato il 16 agosto, a Prvo selo – la Nattività della Beata Vergine Maria (Mala Gospa), celebrata l'8 settembre ed a Kampuš – San Martino (sv. Martin), celebrato l'11 novembre.

Scrittori croati
A Žrnovo – Postrana nacque Petar Šegedin, uno dei più grandi scrittori croati della seconda metà del XX secolo.
Ogni due anni, nella Città di Korčula e nel suo villaggio natale di Žrnovo, si svolge la manifestazione chiamata i Giorni di Petar Šegedin (Dani Petra Šegedina).
A Postrana si è conservata la danza con le spade – Moštra, che si svolge formalmente nel giorno di San Rocco, il 16 agosto.

LA VIA ROMANA, LA STRADA MARMONT
Le attrazioni di Žrnovo sono le seguenti:
Rimski put (La via romana), Marmontov put (La Strada di Marmont), starohrvatski pleter (il canniccio croato) sulla chiesetta del cimitero di San Vito (sv. Vid), i protetti alberi di leccio, la scogliera di Bilin kok, Jakasova spilja (la grotta di Jakas), Kočje; le specialità gastronomiche sono: žrnovski makaruni (i maccheroni di Žrnovo) con la manifestazione tradizionale che si svolge in agosto, chiamata makarunada – il seminario sulla creazione di maccheroni, la preparazione e la degustazione a cui partecipano tutti i cittadini di Žrnovo ed i loro ospiti che vengono dagli altri luoghi dell'isola.
